Il nome Agape
Agape viene dal greco ἀγάπη e significa amore disinteressato, fraterno, smisurato. Guarda caso, era anche il nome della donna che è diventata il simbolo di questo dono prezioso che la terra ci offre con il suo amore incondizionato, l’oro liquido. Nel 1955, Agape Venturi acquistò il frantoio locale con il marito, Duilio Guerra e insieme cominciarono l’attività, vendendo l’olio prevalentemente in damigiane e in lattine senza logo. Ma quando la figlia Nilvana li affiancò nell’azienda, portò una foto di sua mamma in una tipografia. Il nome e il volto stilizzato di una donna che ha sostenuto incondizionatamente la sua famiglia divennero così il nostro logo, per celebrare l’ingrediente più puro che da anni lavoriamo assieme alle olive: l’amore.