OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA: UN FARMACO NATURALE
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che l’olio extravergine di oliva:
- previene l’insorgenza di malattie cardiovascolari diminuendo la presenza di LDL, il colesterolo “cattivo”;
- riduce il rischio di tumori, grazie all’elevata presenza di acidi grassi resistenti all’ossidazione e a sostanze anti-ossidanti;
- inibisce la formazione di radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare;
- riduce le infiammazioni;
- migliora la funzionalità dell’apparato digerente, avendo effetti positivi sulla gastrite;
- previene l’insorgere del diabete;
- favorisce l’assorbimento del calcio e la mineralizzazione e questo è uno dei motivi per cui viene raccomandato nell’alimentazione infantile: la sua composizione è molto simile a quella del latte materno.
L’olio extravergine di oliva deriva direttamente dal frutto, perciò, oltre a un’alta percentuale di acido oleico (acido grasso monoinsaturo indispensabile per un corretto funzionamento cellulare), contiene Ω3 e Ω6 (essenziali per le attività biologiche del nostro organismo), e diversi antiossidanti naturali, tra cui la vitamina E e i polifenoli.
Link Utili:
http://www.uniba.it/ateneo/facolta/olio-e-salute.pdf
http://www.my-personaltrainer.it/olio-oliva.html
