L’olio extravergine di oliva e l’olio di oliva sono due cose completamente diverse perché il primo è una spremuta di olive, mentre il secondo è la miscela di un liquido trattato chimicamente con una piccola quantità di olio vergine o extravergine. Se vuoi saperne di più, leggi tutto sulla classificazione merceologica.
Continua a leggereL’olio extravergine di oliva è l’olio non raffinato più adatto per friggere, poiché presenta un alto indice di stabilità e un punto di fumo molto alto. Il “punto di fumo”o “pirolisi” corrisponde alla temperatura massima raggiungibile da un olio prima che questo inizi a bruciare e a decomporsi creando le sostanze tossiche per il fegato. I meno […]
Continua a leggereGli acidi grassi sono indispensabili per il funzionamento cellulare. I mammiferi, tra cui l’uomo, possono sintetizzare gli acidi grassi all’infuori dell’Ω6 e dell’Ω3, i quali per questa ragione vengono definiti “essenziali” e debbono essere assunti con gli alimenti. Ma per essere utilizzati in maniera ottimale dal nostro organismo, occorre assumerne secondo la proporzione di 6:1 […]
Continua a leggereIl sistema di lavorazione tradizionale, ovvero le macine, sebbene molto suggestivo presenta maggiori probabilità di produrre un olio con difetti, essendo che la lavorazione avviene in presenza di ossigeno e che alcune parti dell’impianto non possono essere sufficientemente ripulite ad ogni ciclo, generando contatto tra olio già rancido con olio di nuova produzione.
Continua a leggereQuando un olio extra vergine è amaro e pizzica in gola, vuol dire che è ricco di polifenoli, le sostanze antiossidanti e anti cancerogene. Quindi, l’olio amaro che pizzica in gola fa bene alla salute!
Continua a leggereI contenitori migliori per conservare l’olio sono le lattine e le bottiglie di vetro scuro, in quanto proteggono l’olio dalla luce. È molto importante che, una volta aperto il contenitore, l’olio sia conservato al riparo da fonti di calore e a temperatura ambiente tra 15 a 18. Sarebbe meglio non “rimboccare” i contenitori o le bottiglie vuote, […]
Continua a leggere